Riva del Garda abbraccia il Bike Festival!

E’ stata ufficialmente inaugurata la 31esima edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda. Sul palco principale Oskar Schwazer, Direttore Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., Silvio Rigatti, Presidente Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A, Giorgio Marra, Marketing e Project Manager FSA, Roberto Failoni, Assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Pozzer, assessore all’urbanistica, edilizia, attività economiche, sport, eventi e manifestazioni, ambiente e salvaguardia di Riva del Garda hanno tagliato il nastro, di fronte a un folto pubblico di appassionati.

Poche ore dopo, sul palco principale, si è alzato il sipario sui Bike Festival Awards 2025, il premio per le biciclette più innovative. Presentati per la seconda volta, questi premi vengono assegnati alle migliori soluzioni dell’anno in tre categorie: gravel, mountain bike ed e-mtb, con un premio speciale assegnato alla bici più innovativa.
La giuria ha premiato per la migliore mountain bike la Spark RC Worldcup di SCOTT e tra le e-mtb ha primeggiato la Specialized S-Work Turbo Levo 4 che ha vinto anche il premio speciale per il miglior contenuto innovativo. Per la categoria gravel il premio è andato alla SCOTT Scale Gravel.

Nella giornata di venerdì 2 maggio è partita la 3° MAXXIS Gravel Garda Trentino. I partecipanti hanno potuto scegliere tra due distanze da affrontare, di 100 chilometri e 1.750 metri di dislivello oppure 65 chilometri con un dislivello 480 metri. I due percorsi hanno saputo mettere in risalto i panorami da cartolina che il Garda Trentino offre come destinazione per tutti gli amanti del gravel. Hanno partecipato 286 atleti da 15 paesi, che oltre al paesaggio hanno potuto godersi le specialità culinarie locali ai punti di ristoro.

Nella prova da 100 km la vittoria è andata alla valdostana iridata Gaia Tormena, pluricampionessa mondiale di EC Eliminator, che ha battuto l’olandese Anne Tauber e terzo gradino del podio per Jessica Mezzaluna. Tra gli uomini è stato il tedesco Martin Schätzl a firmare il successo della gara battendo il connazionale Marcus Ripperger e l’olandese Norick Lemaire. Nella prova Short il podio donne è così composto: primo posto la enfant du pais Lorena Bertamini seguita dalla tedesca Margarethe Schramm e da Marica Spotti di Castell’Arquato. Tra gli uomini braccia alzate per Augusto Baldoni di Forlì seguito dal tedesco Maximilian Roth e terzo posto per Davide Bramati di Toscolano Maderno.

Le classifiche complete della MAXXIS Gravel Garda Trentino sono disponibili a questo link: https://results.datasport.com/it/gara/bike-festival-riva-2025/ranking

Poco dopo è stato il turno della Bosch eMTB Challenge. Ad attendere i bikers un percorso estremamente vario dedicato alle mountain bike elettriche, dove la sfida non riguardava solo forza e resistenza, ma soprattutto tecnica di guida e orientamento. Tre le categorie al via: Amatori, Advanced e per la prima volta Pro. 

Nella competizione Bosch eMTB Challenge hanno partecipato anche gli atleti della categoria Pro, dove il francese Jerome GILLOUX ha ottenuto la vittoria per un solo secondo di distacco dal connazionale Alex RUDEAU e il terzo gradino del podio è andato a Guillaume HEINRICH che ha pagato oltre un minuto e mezzo rispetto ai primi due biker.Tra le donne successo dell’austriaca Anna SPIELMANN che ha chiuso le quattro prove speciali in 17:57.16 distaccando di 42”  la tedesca Sofia WIEDENROTH che ha lasciato il terzo gradino del podio all’italiana Barbara OBERDORFER.

Fonte: Ufficio Stampa Bike Festival