Itinerario Presa III Sud, VII Nord, X Sud e Castel Sotterra

E’ on line alla pagina itinerari l’itinerario sul Montello alla scoperta dell’ingresso della Grotta di Castel Sotterra.

Castel Sotterra è una grotta di origine carsica situata sul Montello vicino alla presa X lato sud. Per poterla raggiungere l’ingresso, bisogna scendere un leggero pianoro e successivamente la dolina a sinistra.

L’ingresso si trova sul fondo di una valle cieca e la parte iniziale della galleria, è caratterizzata da una situazione di crolli, dovuti all’alternarsi di fratture di conglomerato con lenti di argilla.

Fu esplorata e descritta per la prima volta da Abrami e Maglich nel 1963 e ad oggi la sua esplorazione non è stata ancora completata ed ha raggiunto la profondità di 125 m e una lunghezza di 8 000 metri: è la più lunga del Montello e la terza al mondo di origine carsica.

In una leggenda popolare, questo luogo fu il rifugio di una banda di briganti, che vi avrebbero portato le ricchezze rubate, da qui l’appellativo di castello.

L’interno è visitabile solo se accompagnati da una guida esperta, date le difficoltà e i pericoli presenti. All’interno, il Castel Sotterra presenta diverse sale tra le quali la Sala della Frana, che è collegata alla Sala del Pranzo dalla Galleria degli Argilloni. Oltre alle sale e alla galleria, vi sono molte diramazioni, sia superiori che inferiori, nelle quali è possibile ammirare il fenomeno delle stalattiti, presenti anche nella prima parte della grotta.

Informazioni su: Gruppo Naturalistico Montelliano.

Le tracce possono essere scaricate da Komoot.

Vai alla pagina Itinerari.